Il nuovo inverter di Ebara nasce da una serie di schizzi e doodles realizzati sulla base degli ingombri del carry over: ovvero la scheda elettronica e l’elemento dissipatore in alluminio.
Inoltre è stata fondamentale la specifica richiesta del cliente: “basta con gli inverter grigi, quadrati e piatti”. Ecco allora scocche triangolari, trapezoidali e con superfici movimentate e complesse in grado di dare uno stile del tutto nuovo pur mantenendo componenti dell’inverter storico di Ebara
Le proposte sono diventate dei modelli 3D di stile e sono stati realizzati molti render ad alta definizione per visualizzare le tre proposte concept e per apprezzare fin da subito l’effetto degli inverter montati sulla morsettiera delle pompe. Attenzione particolare anche per l’interfaccia utente: semplice, intuitiva ed esteticamente accattivante.
Il passaggio successivo ha visto la realizzazione dei disegni esecutivi per la costruzione di prototipi e degli stampi per la produzione. È in questa fase che i nostri progettisti hanno garantito il rispetto di tutti i canoni e dettagli estetici approvati da Ebara sulla base del mock-up. Spessori, assi di stampaggio, punti di fissaggio, alette, rinforzi, cambi di spessore e tutte le tolleranze del caso sono stati accuratamente definiti.
La prima serie di prototipi realizzati con tecniche di stampa 3D ad alta definizione sono stati assemblati su una serie di pompe con le quali sono stati eseguiti i test funzionali. Gli stessi prototipi sono stati esposti in fiera ed utilizzati per la presentazione del prodotto a livello marketing.
© 2025 MAC DESIGN S.r.l. | C.F. e P.IVA 01237660467 | Privacy Policy – Cookie Policy – design by BogusLab